• 339 1501955
  • borghiesentieridellalaga@gmail.com

Collemoresco

Enrico Gabrieli Collemorescoacenricogabrieli@libero.it Associazione Proprietari Collemoresco, frazione Collemoresco, 44asprop.collemoresco@yahoo.com Attilio Commentucci Buongiorno a tutti e buona domenica. Ieri ho visto su questa bella pagina dei post rigurdanti alcune fontane. Colgo l’occasione per presentarvi due elementi identitari di Collemoresco, Borgo del Comune di Amatrice.In alto, La Trocca, una storica fontana di acqua sorgiva con abbeveratoio, dove i nostri avi si mettevano…

Configno

Le Associazioni di Configno Amatrice L’Alba dei Piccoli Passi APSwww.aapp-amatrice.itlalbadeipiccolipassi@libero.it; lalbadeipiccolipassi@pec.it Roberto Gualandri ha condiviso un post. MACERBE, MACERIE IN ERBE A CONFIGNO DI AMATRICEUn accorato sentimento di rabbia e desolazione, ma anche di creatività, di ascolto e voglia di riscatto.È l’apprezzata iniziativa di ieri organizzata presso il borgo di Configno, grazie alla straordinaria sensibilità di Arianna Salvi a cui rivolgiamo un…

Cossito

Per gentile concessione del bravissimo fotografo Andrea Tedeschi La puntatina di oggi al Monte Le Vene da Cossito. Tanta neve e forte vento in quota ma una bellezza da togliere il fiato

Pinaco

Associazione Pinaco – Arafranca Azienda Agricola Biologica Aureli Capannahttps://aurelibio.webnode.it/

Preta

Associazione Preta Clubwww.amicidipreta.itassociazionepretaclub@amicidipreta.it Associazione Preta Vivewww.pretavive.cominfo@pretavive.com IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:6) PRETA, UN LUOGO DI SOGNI E DI FANTASIE Ho coltivato nel tempo la grande passione per la montagna appenninica, frequentandola con assiduità dalla lontana Emilia…fino al profondo sud, tanto che ho avuto il piacere di assaporare incantevoli luoghi dell’anima, dove il richiamo della presenza era…

Retrosi

Pro Retrosi – Società di Mutuo Soccorso – ONLUSwww.retrosi.orgsmsproretrosi@legalmail.it Associazione Ricostruiamo Retrosias.ricostruiamoretrosi@gmail.com

Rio

Rio e Villa San Lorenzo, Frazione Rio, 65info@10agosto.it; associazionerioevillasanlorenzo@pec.10agosto.it Associazione Pro Riorioassociazioneprorio@gmail.com

San Benedetto

Roberto Gualandri IL BORGO DELLA SETTIMANA ATTRAVERSO LE IMMAGINI: S. BENEDETTO DI AMATRICE (RI)Paesaggi d’autore e speranze di ricostruzione.#borghidellalaga#amatrice 8 aprile 2022Vedute da San Benedetto frazione di Amatrice. Il borgo era impraticabile per i notevoli lavori in corso d’opera.

San Giorgio

IL BORGO DELLA SETTIMANA ATTRAVERSO LE IMMAGINI:S. GIORGIO DI AMATRICE, NELL’ATTESA DI RIPORTARLA AI FASTI ORIGINARI Per gentile concessione di Emanuele Vicalvi Ieri da San Giorgio di Amatrice. Buone feste a tutti

Scai

Associazioni Pro Scai-Varoni, www.scaievaroni.it Strutture ricettive Agriturismo “Il Narciso”, via Principale 333, tf 338 8120084, 4 camere e parcheggio riservato, area sosta attrezzata per Camper

Sommati

Le Associazioni Pro Loco Sommati Associazione La Fenice, Località Ponte Sommati, 02012 Amatrice RI, +393384198440, https://www.facebook.com/amici.dellapesca.31 Strutture di Accoglienza La Rinascita, Località Ponte Sommati, 9, 02012 Amatrice RI, +390746825229 Ristoranti Ristorante “La Fattoria” gestito dalla Famiglia Bonanni, Frazione Sommati, 02012 Amatrice RI, www.fattoriasommati.it, info@fattoriasommati.it, 0746 826840

Torrita

Associazione Gens Torritanawww.genstorritana.wordpress.comgenstorritana@gmail.com Intervista All’AGRITURISMO FATTORIA SANTARELLIComune di Amatrice, Località Torrita, lungo il Sentiero Italiae lungo il Sentiero Europeo E1Intervista a Stefano, nipote di Sonia SantarelliTf 339 369 4977 www.fattoriasantarelli.comIntervista realizzata il 20/02/2021 da Roberto Gualandri, Antonio Citti e Giuseppe Virzi’ Roberto Gualandri ha condiviso un link. INGIUSTIZIE No, questo non è proprio tollerabile: hanno lavorato in condizioni impossibili dal giorno…

Villa San Cipriano

Le Associazioni Comitato Amatrice Centro Storico, amatricecentro@gmail.com Strutture di accoglienza Agriturismo Amatrice di Benni, Frazione S. Cipriano, 158, 02012 Amatrice RI, agriturismoamatrice.com, +390746825193 Albergo Ristorante La Campagnola, Viale Padre Giovanni Minozzi, 14, 02012 Amatrice RI, albergoristorantelacampagnola.it Ristorante Da Giovannino, Zona Area Food, Frazione S. Cipriano, 02012 Amatrice RI, albergoristorantedagiovanninoamatrice.com, +390746825053 Ristoranti Area Food Amatrice, Bar Ristorante da Patrizia, Area del…

Umito

Strutture ricettive Azienda Agricola Agrituristica ”La Valle Dell’Orso” Di Nicolai Barbara, +393337638661 Per raggiungere Umito, punto di partenza per le cascate della Prata e della Volpara, si svolta a destra poco dopo aver superato Acquasanta Terme e si seguono le indicazioni “Pozza”, “Pito” e “Umito”. Stef Flam 6 febbraio 2022 Questione Natura si trova presso Umito, Marche, Italy. 06 febbraio ore 18,19  · Una bellissima…

Tallacano

Roberto Gualandri I MILLE SEGRETI DELL’APPENNINO PERDUTO:NELL’EMOZIONANTE CANYON DEL SASSO SPACCATO Una bella mulattiera a tratti lastricata, sale da Tallacano di Acquasanta Terme (AP) tra splendidi castagneti per raggiungere la Chiesa di S. Pietro e poi l’incantevole tagliata di arenaria nota ai locali come “Tassinara”…..(apri a tutto schermo)

San Martino

Roberto Gualandri DOMENICA IL FESTIVAL ABBRACCIA S.MARTINO DI ACQUASANTA TERME:ANIME DI SABBIA E PASSI DI MEMORIA LUNGO IL CONFINE… È troppo importante per noi stare insieme alle nostre Comunità in questi luoghi magnifici, come dimostrano qui sotto le immagini del Post, pertanto come sempre… saremo li anche col maltempo, potete contarci…. Mirkofacebook.com/groups/37317037382MONTECALVO_MASSI@VIRGILIO.IT151.76.12.66Associazione A.S.C.D. San Martino in Montecalvo chiede di inserire…

Rocca Monte Calvo

Associazioni : A.S.C.D. San Martino in Montecalvo, facebook.com/groups/37317037382MONTECALVO_MASSI@VIRGILIO.IT IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA7) ROCCA MONTE CALVO, DI SOPRA, DI SOTTO, OVUNQUE… Era la mia prima immagine del mattino, durante i periodi trascorsi nella Valle Castellana: dalla finestra, in lontananza, appariva elegante ed armoniosa, posizionata a mezza altezza di un allungato rilievo, in due distinti agglomerati di…

Quintodecimo

Roberto Gualandri IL BORGO DELLA FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA:QUINTODECIMO DI ACQUASANTA TERME (AP)In molte case oggi, si addobbano gli alberi e si prepara il presepe. Per questo motivo vogliamo dedicare a tutti voi, qualche immagine simbolica del paese dei presepi, nella spranza che possa essere restituito a breve… in tutto il suo splendore….8 dicembre 2021#borghidellalaga#acquasantaterme#quintodecimo Per gentile concessione di Vittorio Giannelli, la…

Pozza

Strutture ricettive Ristorante Lupus in Tavola, Pozza, +393490876767 Roberto Gualandri ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA: 43) POZZA, L’AFFASCINANTE LUOGO DI MEMORIA CHE PARLA DI PACE Lungo una valle verde che dal borgo di Acquasanta Terme risale le profonde Gole del Rio Garrafo, si è man mano conquistati da maestosi scenari naturali e dalla bellezza di numerosi profili montuosi…

Pito

Roberto Gualandri  UNA CARTOLINA AL GIORNO DAL FESTIVAL 2025: IL BORGO DI PITO DI ACQUASANTA TERME Il Buongiorno odierno, dalle località che saranno protagoniste della nuova edizione 2025 del “Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga”, arriva da PITO di Acquasanta Terme (AP).Sabato 25 gennaio 2025 Pito si raggiunge dalla Salaria poco dopo aver attraversato Acquasanta Terme, voltando a destra…

Peracchia

Il borgo si raggiunge lungo la stessa strada che porta a Capo di Rigo dalla Salaria, svoltando a sinistra dopo 2 km da Trisungo verso Acquasanta Terme. Dopo aver raggiunto Capo di Rigo si procede ancora fino a quota 1055 m e poi scendendo a 871 m. Da Peracchia partono parecchi sentieri, verso il Monte Ceresa (1494 m), verso Poggio…

Santa Maria di Maggese

Antonio Citti Pianificare il fresco nella Valle del Tronto.Alle Terme di Acquasanta e poi a Lu Vurghe e sul Tronto. Idea vincente. Dove si trovano “Lu Vurghe”? “Lu Vurghe” si trovano nei pressi dell’antica via Salaria, in prossimità di Acquasanta Terme, nella piccola frazione di Santa Maria di Maggese. L’antico percorso non è accessibile con passeggino o carrozzine.Lu Vurghe, le piccole…

Novele

Novele si raggiunge dalla Salaria all’altezza di Quintodecimo, poco prima del ponte di Quintodecimo procedendo verso Acquasanta Terme. Si svolta a sinistra lungo una stretta strada in salita e dopo pochi tornanti si raggiunge Novele. Una parte del borgo è a 528 m di quota, un’altra parte poco più in alto, si raggiungono altre casette in ottimo stato svoltando a…

Matera

IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA: NELLE SELVAGGE GOLE DEL RIO GARRAFO, CI SONO LUOGHI CHE RACCONTANO LA STORIA L’angolo più settentrionale dei #MontidellaLaga è formato da una serie di boscosi crinali che si staccano dalla catena principale, abbassandosi di quota verso la Valle del #fiumeTronto.È tra questi luoghi segreti che verso la metà degli anni ’80,…

Fleno

IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:10) FLENO, L’ARTE SPONTANEA DELL’ELEGANZA… C’è un’indimenticabile immagine che appare e scompare a più riprese, mentre si percorre in auto il lungo tratto di strada nel bosco che collega l’abitato di Valle Castellana, alla frazione di Morrice.Si scorge nella parte opposta della valle, lungo una linea ondulata di alture ricoperte di vegetazione…

Favalanciata

Roberto GualandriALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:40) FAVALANCIATA, L’ANTICO FEUDO DEI CAVALIERI DI MALTA Nel tratto marchigiano più angusto e tormentato della Valle del Fiume Tronto, le montagne della Laga e quelle dell’Appennino Perduto sembrano protendersi incontro reciprocamente, allo scopo di proteggere il principale passaggio viario occupato dal tracciato della Via Salaria. Qualche decina di metri più in alto…