• 339 1501955
  • borghiesentieridellalaga@gmail.com

Attività di ottobre nell’Alta Valle del Tordino

Annarita Di Domenico è con Roberto Gualandri e altri 45. Crederci sempre, fermarsi maiEd ormai la grande famiglia della Rete territoriale della Vallata dell’Alto Tordino, che come me è ormai un’incurabile sognatrice, crede che insieme si può fare molto. Molto di più di quanto inizialmente avevamo solo osato immaginare Con condiviso orgoglio con tutti coloro che si adoperano per questa nostra amata Laga teramana,…

17 settembre 2022 accordi coi Sindaci per il prossimo anno nella Laga

Roberto Gualandri CONCORDATE NUOVE TRAIETTORIE DI AZIONI NELLA LAGA TERAMANA Appuntamenti ed iniziative autunnali nelle frazioni rurali, incontri culturali in Videoconferenza aperta, coinvolgimento degli Istituti Comprensivi scolastici per riconnettere i ragazzi con il proprio territorio di appartenenza, un grande tracciato escursionistico dedicato alle Donne della Laga che aprirà la prossima stagione estiva, ed infine la Seconda Edizione degli “Spazi Ritrovati”…

Sabato 17 settembre 2022 incontro con i Sindaci di Cortino e Rocca Santa Maria

Roberto Gualandri DOPODOMANI CON I SINDACI DI CORTINO E ROCCA SANTA MARIA PER DELINEARE NUOVI ORIZZONTI RURALI NELLA LAGA TERAMANA Non ancora sopiti gli echi di una sorprendente stagione di rivitalizzazione dei territori della Laga teramana, eccoci già proiettati verso nuove traiettorie di indirizzo, finalizzate ad assicurare anche nei mesi più difficili dell’autunno e dell’inverno, la necessaria continuità di azione…

Sabato 3 settembre diretta Facebook dal Comune di Rocca Santa Maria

Roberto Gualandri SABATO POMERIGGIO DIRETTA FACEBOOK DALLA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI ROCCA SANTA MARIA (TE) Informiamo tutti gli amici che ci seguono con passione, che a partire dalle ore 17.00 del prossimo Sabato 3 settembre, saremo in Diretta Facebook dalla Sala Consiliare di Rocca Santa Maria, ospitati dall’Amministrazione Comunale che promuove l’evento, guidata dalla presenza del Sindaco Lino Di…

Domenica 4 settembre tra i borghi di Rocca Santa Maria da Fustagnano ad Acquaratola, pranzo in piazza

Roberto Gualandri NEL PROSSIMO WEEK END VI ASPETTIAMO TUTTI A ROCCA SANTA MARIA (TE)Chiuderemo insieme a voi una magnifica ed indimenticabile estate culturale nella Laga teramana, con questo doppio appuntamento nel prossimo fine settimana…SABATO 3 SETTEMBREAlle ore 17, presso Sala Consiliare Comunale, presentazione del Sito Web dedicato ai Monti della Laga www.borghiesentieridellalaga.org; (ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili);DOMENICA…

Il 23 agosto a Comignano

DUE MESI DI INCREDIBILI EMOZIONIOGGI L’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “GLI SPAZI RITROVATI DELL’ALTO TORDINO”L’ultimo emozionante capitolo di uno straordinario viaggio itinerante nelle frazioni rurali teramane dell’Alto Tordino, è il racconto di quattro generazioni di pastori a Comignano di Cortino. Non mancate!

Domenica 31 luglio a Padula: Tra Sacro e Profano

Roberto Gualandri IMPERDIBILI INCONTRI CULTURALI TRA LE MERAVIGLIOSE FRAZIONI RURALI DELLA LAGA TERAMANA Sabato 30 a Faieto e Domenica 31 luglio a Padula. Sono i prossimi appuntamenti nelle frazioni di Cortino all’interno della nota Rassegna Culturale itinerante “Gli Spazi Ritrovati dell’Alto Tordino”, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Federatrek e la Rete di Associazioni locali, allo scopo di rimettere al…

Sabato 30 luglio a Faieto: Da Briganti a Boscaioli

Roberto Gualandri IMPERDIBILI INCONTRI CULTURALI TRA LE MERAVIGLIOSE FRAZIONI RURALI DELLA LAGA TERAMANA Sabato 30 a Faieto e Domenica 31 luglio a Padula. Sono i prossimi appuntamenti nelle frazioni di Cortino all’interno della nota Rassegna Culturale itinerante “Gli Spazi Ritrovati dell’Alto Tordino”, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Federatrek e la Rete di Associazioni locali, allo scopo di rimettere al…

Festa di San Lorenzo a Paggese

Giuseppe Parlamenti Stiamo organizzando la FESTA DI SAN LORENZO, con le difficoltà di sempre e le risorse economiche limitate. Ci saranno momenti di svago con musica x giovani e per i diversamente giovani, giochi popolari ma anche momenti culturali come una VISITA GUIDATA alla CHIESA e alle PIETRE PARLANTI, riservata ai cittadini del comune di Acquasanta Terme, ed un OMAGGIO…

Conferenza Stampa a Teramo, Sala Assemblee del Consorzio B.I.M. su Orizzonti rurali dell’Alto Tordino

Roberto Gualandri VENERDI 8 LUGLIO SAREMO A TERAMO PER LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA RASSEGNA ESTIVA “ORIZZONTI RURALI DELL’ALTO TORDINO”Le frazioni del Comune di CORTINO pronte ad accogliere gli appassionati di turismo rurale esperienziale per raccontare, attraverso libere espressioni interpretative, un altro modo di abitare i territori. È questa la sintesi del significato della Prima Edizione della Rassegna Culturale Estiva…

Resto qui

Roberto Gualandri EMOZIONI CHE RIEMPIONO IL CUORE Poco fa rientrando a casa, ho trovato il regalo più bello che potessi attendere…Me lo ha donato l’amico Domenico Cornacchia ed è il suo straordinario “Resto qui”.C’è il racconto di un fazzoletto di terra selvaggia che ha sicuramente plasmato la vita di entrambi: la Valle Castellana. Ma soprattutto viene compiutamente delineato quel modo…

Dal 10 al 13 agosto, Teatro nei Parchi

Associazione I’ Fere si trova presso Leofara. LA NOTTE DELLE PAURETeatro nei Parchi.XIV^ EDIZIONE “Le terre di Fontamara”. Dal 10 al 13 agosto 2022Leofara di Valle Castellana (TE). Info: whatsapp 3286145857 o email lanottedellepaure@gmail.com Prenotazioni: https://forms.gle/63P6z5aiHoxiVy8H8“La Notte delle Paure-Teatro nei Parchi” è un progetto dell’Associazione “I’FERE” nato nel 1995 con la volontà di far rivivere, attraverso un progetto teatrale, la memoria dei…

Transumanza Arquatana

Associazione “Arquata Potest” DOMENICA 3 LUGLIO𝗧𝗥𝗔𝗡𝗦𝗨𝗠𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗔𝗥𝗤𝗨𝗔𝗧𝗔𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮Accompagniamo il gregge alla sua “residenza estiva”h 8:15 RITROVO nell’area SAE di Pretare (Arquata del Tronto – AP)h 8:30 PARTENZAh 11:00 SOSTA presso Monte Vector APS Rifugio Mezzi Litri con piccolo ristoroa seguire intervento del giornalista Marzio Mozzetti:“Le vie della Transumanza tra passato e futuro”h 13:15 ARRIVO A Forca di PrestaPRANZO presso area…

Margherita d’Austria torna a Campli (TE)

VisitCampli FARNESIANA: MARGHERITA D’AUSTRIA TORNA A CAMPLI La grande festa storica di Campli 8 – 9 Luglio 2022Link all’evento -> https://bit.ly/MargheritaCampli2022 Vieni a vivere 2 giorni di storia in uno dei Borghi più belli d’Italia!- 14 ore di musica antica in 2 giorni- I Mercanti degli antichi mestieri- Corteo storico con l’arrivo di Margherita D’Austria a Campli- Buon Mangiare e…

Ritorno a Illica 2

Roberto Gualandri ha condiviso un post.Borghi e Sentieri della Laga ANCHE IL BORGO DI ILLICA RIAPRE ALCUNI SPAZI PER L’ACCOGLIENZA Come “Borghi e Sentieri della Laga” abbiamo un importante appuntamento concomitante, quel giorno, nel territorio teramano di Cortino, tuttavia non possiamo non considerare questo suggerimento per tutti gli amici che si trovano sul versante laziale dei Monti della Laga, in una delle…

Orizzonti rurali dell’Alto Tordino

Link al modulo di iscrizione:https://docs.google.com/form/d/1DuujdZTGqyAitBA2b0fYcdUHoS2Qp_r_XvKeV_YhDkM/edit Consigli e domande per le escursioni a Cortino ? Roberto Gualandri LA SORPRESA DI EFFERVESCENTI COMUNITÀ RIGENERATIVE SUI MONTI DELLA LAGA Mancano soltanto quindici giorni al debutto, di quella che senza dubbio è la sorpresa più bella ed eclatante, tra le tante interessanti rassegne culturali estive organizzate nel comprensorio dei Monti della Laga: IL CALENDARIO…

Calendario Festa Bella Spelonga

Roberto Gualandri ha condiviso un post. TORNANO I PIÙ IMPORTANTI EVENTI ESTIVI SUI BORGHI DELLA LAGA Anche la frazione ascolana di SPELONCA di Arquata del Tronto si prepara finalmente per il ritorno della “FESTA BELLA” l’ormai nota manifestazione che rievoca la battaglia di Lepanto del 1571 e il suo celebre vessillo (una bandiera turca strappata al nemico) con una serie di interessanti…

Valledacqua

Alloggio:Molto vantaggioso anche per ospitare gruppi numerosi:Hotel Monastero Valledacqua, https://hotel-monastero-valledacqua.it Borghi e Sentieri della Laga I BORGHI DELLA LAGA ATTRAVERSO LE IMMAGINI: VALLEDACQUA DI ACQUASANTA TERME

Comunitàè Laudato Si Accumoli Amatrice e Ekoclub Rieti Onlus

GIUGNO ad ACCUMOLI!Ecco il calendario delle iniziative di Accumoli per il mese di #giugno!Tra queste, “Epicentro Trail” che raggiunge i 1800m del crinale fra #Accumoli e la piana di #Norcia dove la vista spazia dal M.Vettore ai Monti della Laga, Gran Sasso e Terminillo!Un giro bellissimo che, con un po’ di allenamento, non potete perdere! Bravissimo il nostro amico Fabio…

Casale Nibbi Azienda Agricola Amatrice

Per DOMENICA 5 GIUGNO E’ PREVISTA UNA DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI E VINI OFFERTI DALL’ AZIENDA – fino a esaurimento posti – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (328 42 87 300 Amelia)SI PREGA DI COMUNICARE CON ANTICIPO L’EVENTUALE DISDETTA!Hai già scelto i tuoi amici per la prossima grigliata?Taggali qui sotto e vienici a trovare la domenica.Come ogni estate torna l’ area PicNic di Casale…

Tra i borghi teramani di Altovia, Macchiatornella, Padula

SABATO 28 maggio 2022 CON I CORSISTI DI FEDERTREK NEI BORGHI TERAMANI DI ALTOVIA, MACCHIATORNELLA E PADULA I verdi pascoli di Piano Roseto e dei Prati Pantanelle, l’allungata cresta del Monte Bilanciere, i nuclei di Abeti Bianchi relitti di glaciazioni, le Faggete e i Torrenti dell’Alta Valle del Tordino, infine l’infinita bellezza dei Borghi di Altovia, Macchiatornella e Padula.Tutto questo…

Le frazioni Teramane della Laga protagoniste dell’estate

C’E’ TEMPO FINO AL 10 GIUGNO PER RACCOGLIERE LE IDEE DEGLI SPAZI RITROVATI DELL’ALTO TORDINORoberto Gualandri:Amici Carissimi!E’ giunto il momento di dare forma alla bellissima idea collettiva nata per dare all’estate della Laga, …un tocco di magia….Riporto pertanto di seguito il bel Post di Annarita Di Domenico rivolto a tutti i residenti stabili o saltuari delle frazioni dell’Alto Tordino, nella speranza di…

Al via lo stage degli Acc. FederTrek nel territorio di Cortino

Borghi e Sentieri della LagaRoberto GualandriAL VIA LO STAGE DI ACCOMPAGNATORI FEDERTREK NEL TERRITORIO DI CORTINOCon la prima conferenza organizzata “da remoto” di ieri sera, ha preso ufficialmente il via lo Stage dei Corsisti Accompagnatori Escursionistici Federtrek, impegnati fino al prossimo 10 luglio a rivalutare gli straordinari borghi rurali dell’Alta Valle del Tordino.Un’occasione resa possibile grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale…

Invito a colorare le case della Laga

Annarita Di Domenico Buongiornoooo a tuttiii!!!Approfitto dell’amicizia con gli amministratori del gruppo, per condividere anche con voi una iniziativa rivolta ai proprietari delle abitazioni della Vallata dell’Alto Tordino. Una “sfida” lanciata qualche tempo fa proprio sul gruppo amico “Monti della Laga_Ingresso Alto Tordino” , che era quella di “colorare” le nostre case con i fiori e piante, affinché sia tangibile…

Interessanti prospettive nei territori della Laga Teramana

Roberto GualandriINTERESSANTI PROSPETTIVE NEI TERRITORI DELLA LAGA TERAMANA Individuati ieri dalla preposta Commissione Federtrek, i nominativi dei Corsisti Accompagnatori Escursionistici che parteciperanno allo “Stage Formativo” nel territorio di Cortino. Saranno ospitati dall’Amministrazione Comunale e dalla Comunità locale, con l’obiettivo di contribuire a rivalutare i borghi dell’Alta Valle del Tordino e di intercettare il crescente interesse verso il turismo rurale.Il via…

Paggese

Paggese, le pietre parlanti e l’Anello di Valledacqua, una delle mulattiere di Acquasanta Terme.La visita a Paggese e la successiva escursione sull’Anello di Valledacqua è stata effettuata il 17 marzo 2022. Da notare le bellissime statue in travertino all’inizio del sentiero. Ricevo e pubblico molto volentieri, scusandomi se in un primo momento “Paggese” non era compreso tra i borghi del…

Giornata ecologica a Piano Vomano

Roberto Gualandri ha condiviso un post. SABATO E DOMENICA PROSSIMA, 14 e 15 maggio 2022, GIORNATA ECOLOGICA A PIANO VOMANO DI CROGNALETO (TE)La rigenerazione dei borghi e dei territori della Laga passa anche attraverso iniziative meritevoli organizzate dalle Associazioni locali, come quella del prossimo fine settimana del 14 e 15 maggio, curata dalla Pro-Loco Piano Vomano. #Crognaleto #LagateramanaPartecipate numerosi!

Festival dei Monti Gemelli

Davide Francioni ha condiviso un link. Terza edizione del Festival dei Monti Gemelli organizzato dal CAI Val Vibrata. Si parte sabato alle Gole del Salinello e a Campli nel Loggiato di Palazzo Farnese. Tutti gli appuntamenti nell’articolo. CAMPLI – Un mese di eventi, incontri ed escursioni tra la Montagna dei Fiori e la Montagna di Campli. Prende il via sabato 7…

Intervista con Cortino del 29 aprile 2022

QUESTA SERA DI NUOVO IN COLLEGAMENTO CON LA RETE TERRITORIALE DI CORTINONella serata odierna di venerdì 29 aprile, saremo di nuovo insieme alla Comunità di Cortino per aggiornarsi sulle molteplici iniziative avviate da qualche settimana: Organizzazione Stage Accompagnatori Federtrek;Stato di avanzamento della ricerca cartografica degli antichi sentieri Comunali e storici;Organizzazione di un Corso Base di Escursionismo;Presentazione del Nuovo Sito Web…

Presentazione del sito borghiesentieridellalaga.org

Roberto Gualandri IN DIRITTURA D’ARRIVO IL NUOVO SITO WEB DEDICATO AI MONTI DELLA LAGA È partito il conto alla rovescia per il primo appuntamento di presentazione del Nuovo Sito Web dedicato ai Monti della Laga, fissato per Domenica 8 maggio ad ACCUMOLI, presso la sede della PROLOCO, Sala aggregativa “Piovan” -Area SAE Accumoli, ore 16.Finalmente un nuovo strumento informatico ideato…

La catena dei Monti della Laga

LA CATENA DEI MONTI DELLA LAGAAl confine tra Marche, Lazio e Abruzzo, tra le province di Ascoli Piceno, Rieti, Teramo e L’Aquila, la lunga ed interessante catena montuosa dei MONTI DELLA LAGA collega la valle del fiume Tronto con quella del fiume Vomano, interponendosi tra il massiccio dei Monti Sibillini e quello del Gran Sasso.Siamo nella parte più attraente e…

Servillo

Attività a Servillo frazione di Cortino Ciarroni Ezio, Allevamento bestiame da latte e carne, coltivazione di orzo, grano, mais, ezio.ciarroni@pec.agritel.it Olivieri Fabrizio, Coltivazioni agricole associate all’allevamento di animali, fabrizio.olivieri@pec.it. Roberto Gualandri Partenza dell’escursione verso Magnena’…e Servillo..A tra poco per i Muli…. Roberto Gualandri I mezzi di trasporto di un tempo, ancora in voga sui Monti della Laga….nel borgo di Servillo…

Piano Fiumata

Attività a Piano Fiumata frazione di Cortino Di Pietro Alberto, Coltivazioni agricole ed allevamento di ovini, alberto.dipietro@pec.it Di Pietro Gianni, Coltivazioni agricole ed allevamento di animali, gianni.dipietro@pec.it Annarita Di Domenico Sono indietro con le pubblicazioni riguardo i nostri spazi ritrovati e di questo chiedo scusa alle comunità interessate, ma recupero oggi con la solita grande commozione nel cuore.#PIANOFIUMATA19/08/2022,Una serata piovosa…

Cunetta

Attività a Cunetta fraz. di Cortino: Amarii Lorenzo, Coltivazioni miste di cereali e altri seminativi, culture viticole e olivicole, lorenzoamarii@pec.it Bar La Cunetta di Di Domenicantonio, esercizio di Bar con cucina, ristorazione con somministrazione, didomenicantonioida@pec.it Farmacia di Palladino Gianluca, esercizio di farmacia commercio al dettaglio di articoli di cui alla lista concordata per farmacie, 10931@pec.federfarma.it Serafini Mario, coltivazioni di seminativi…

Collegilesco

Attività a Collegilesco Casearia Del Colle S.A.S. di Romualdi Cristian & C., Produzione e trasformazione di Prodotti Caseari, caseariadelcollesas@legalmail.it Maqrchetti Bruno, Coltivazioni Agricole associate all’Allevamento di animali, bruno.marchetti@pec.it Romualdi Alfredo, Coltivazioni Agricole associate all’Allevamento di ovini. Società Agricola Santa Lucia di Romualdi Alfredo & C., Coltivazioni Agricole associate all’Allevamento di animali, socagrsantalucia@legalmail.it

Le Comunità della Laga Teramana con gli AEV FederTrek impegnati in uno stage per rivalutare e rigenerare i borghi rurali

Con l’imminente avvio della stagione più favorevole, prenderà il via l’ultima interessante iniziativa ideata da “Borghi e Sentieri della Laga”, promossa dal Direttivo Nazionale Federtrek e dai Comuni di Cortino e Rocca Santa Maria, i quali si sono ancora una volta distinti per la particolare sensibilità verso un territorio condizionato dalle note problematiche legate allo spopolamento, alla frammentazione delle Comunità locali e ai…

Presentazione degli Amministratori del Gruppo Borghi e Sentieri della Laga

PRESENTAZIONE DEL GRUPPO:INSIEME PER UNA RIVALUTAZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE MONTAGNE DELLA LAGA Non era accettabile arrendersi al destino crudele, ce lo insegnavano ogni giorno nell’umiltà, le molte persone che avevano deciso di rimanere….nonostante tutto… Dovevamo fare qualcosa; avvertivamo di avere un debito verso queste montagne. Così abbiamo intrapreso una nuova avventura, iniziando a riaggregare tutte le persone che avevano…

Una domenica difficile sui monti della Laga

Roberto Gualandri ha condiviso un post. UNA DOMENICA DIFFICILE PER I NOSTRI AMICI NELLE MONTAGNE DELLA LAGA Come sempre accade in simili circostanze, ecco i noti problemi riproporsi puntualmente: Disagi nelle SAE, viabilità quasi impossibile, interruzioni intermittenti di energia elettrica e riscaldamento, e….”dulcis in fundo” anche il terremoto che stamattina ha deciso di riaffacciarsi con una scossa di magnitudo 3, avvertita…

Torricella Sicura

Alloggi a Torricella Sicura: Roberto Gualandri ULTIMORA ANCHE TORRICELLA SICURA ENTRA UFFICIALMENTE NELLA RETE TERRITORIALE DELLA LAGA TERAMANA L’amministrazione Comunale di Torricella Sicura aderisce al prossimo Festival dei Borghi Rurali della Laga Teramana.Grazie al Sindaco Daniele Palumbi per l’accoglienza e a Francesca Pomanti e Romina D’Andrea in rappresentanza delle Comunità residenti.17 novembre 2022 Roberto Gualandri ANCHE A TORRICELLA SICURA NASCE…