Campli
Sorella Bandiera
Campli di Teramo
Claudio Ventura ha condiviso un post.
Agriturismo Godere Agricolo
BUON NATALE E BUONE FESTE. Due pensieri sulle tradizioni del versante Ascolano della Montagna dei Fiori che continuiamo a “rispettare”La notte di Natale gli animali parlano tra loro ed è per questo motivo che da sempre è proibito entrare nelle stalle al calar della sera. Per ringraziarli dell’affetto, aiuto sul lavoro, compagnia e “non solo” è tradizione aumentare la dose e la qualità del pasto.. ..almeno per questa Notte.Stanotte si accende IL CEPPO DI NATALE che dovrebbe rimanere acceso sino alla Befana, ormai quasi impossibile. E’ usanza comunque conservare la cenere da questa Notte sino al 6 Gennaio, sarà sotterrata nei campi lavorati alla base di una croce di canne il 3 Maggio Festa della Croce insieme ad un rametto di Ulivo benedetto il giorno delle Palme. Nelle foto: Legno di castagno della Laga, Pablo guardiano, numerosi gatti in parte nati qui e molti lasciati abbandonati “da amici (sic!) AUGURI
Fabio Scatasta ha condiviso un link.
Simonetta Dell’Atti
Vicolo del Bacio – Campli ( Te)-
Evy K Di Berardo ha condiviso un post.
CAMPLI – (TE)
𝙂𝙄𝙐𝘽𝙄𝙇𝙀𝙊 𝘿𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙎𝘾𝘼𝙇𝘼 𝙎𝘼𝙉𝙏𝘼 𝘿𝙄 𝘾𝘼𝙈𝙋𝙇𝙄
Da venerdì maggio 2022, in occasione del ° anniversario dell’istituzione del Santuario, sarà aperto l’anno giubilare, durerà anno. I pellegrini che saliranno in ginocchio ed in preghiera i 28 gradini in legno d’ulivo, potranno lucrare l’indulgenza plenaria in tutti i giorni dell’anno. Il Santuario della Scala Santa di Campli è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00. Ufficio Turistico del Comune di Campli, Piazza Vittorio Emanuele II, 4 O861 5601207. Per notizie turistiche on line www.visitcampli.it#borghipiùbelliditalia#santuario
Claudio Ventura ha condiviso un post.
Sotto la Montagna di Campli (Foltrone) di fronte alla Montagna dei Fiori, sovrastante le Gole del Salinello, sulla strada che porta a Macchia da Sole (e Leofara) c’è il PRESEPE DEL BOSCO. Bellissimo ed elaborato, personaggi lavorati a maglia, luci notturne. Realizzato dalla famiglia De Remigis, Osvaldo, Rosanna, Michele. Incontrarlo è una “medicina” che ti ritempra lo spirito, ti invita a fermarti e contemplare il paesaggio.
Visualizza insightCopertura del post: 4039