• 339 1501955
  • borghiesentieridellalaga@gmail.com

Valledacqua

Alloggio:Molto vantaggioso anche per ospitare gruppi numerosi:Hotel Monastero Valledacqua, https://hotel-monastero-valledacqua.it Borghi e Sentieri della Laga I BORGHI DELLA LAGA ATTRAVERSO LE IMMAGINI: VALLEDACQUA DI ACQUASANTA TERME

Paggese

Paggese, le pietre parlanti e l’Anello di Valledacqua, una delle mulattiere di Acquasanta Terme.La visita a Paggese e la successiva escursione sull’Anello di Valledacqua è stata effettuata il 17 marzo 2022. Da notare le bellissime statue in travertino all’inizio del sentiero. Ricevo e pubblico molto volentieri, scusandomi se in un primo momento “Paggese” non era compreso tra i borghi del…

Villa Mòrrice

Villa Mòrrice (613 m) si raggiunge dalla Salaria all’altezza del borgo di Quintodecimo, lungo una strada che sale verso Nord. Poco prima di raggiungerlo si attraversa il borgo di Novele nella sua parte a quota 528 m. Si trascura il bivio a sinistra che porta ad altre case di Novele poco più in alto e si procede dritti fino alla…

Vallecchia Monte Acuto

Roberto Gualandri 36) VALLECCHIA, I LUOGHI E LE STORIE RITROVATE Un piccolo bivio quasi impercettibile posto sulla Via Consolare, proprio all’ingresso del capoluogo comunale di Acquasanta Terme. Poi una breve discesa per traversare il ponte sul Rio Garrafo e quindi, una lunga risalita su strada d’altri tempi che solitamente… scoraggia l’indole più timorosa… Inizia così l’ennesimo itinerario di scoperta nella…

Umito

Strutture ricettive Azienda Agricola Agrituristica ”La Valle Dell’Orso” Di Nicolai Barbara, +393337638661 Per raggiungere Umito, punto di partenza per le cascate della Prata e della Volpara, si svolta a destra poco dopo aver superato Acquasanta Terme e si seguono le indicazioni “Pozza”, “Pito” e “Umito”. Stef Flam 6 febbraio 2022 Questione Natura si trova presso Umito, Marche, Italy. 06 febbraio ore 18,19  · Una bellissima…

Tallacano

Roberto Gualandri I MILLE SEGRETI DELL’APPENNINO PERDUTO:NELL’EMOZIONANTE CANYON DEL SASSO SPACCATO Una bella mulattiera a tratti lastricata, sale da Tallacano di Acquasanta Terme (AP) tra splendidi castagneti per raggiungere la Chiesa di S. Pietro e poi l’incantevole tagliata di arenaria nota ai locali come “Tassinara”…..(apri a tutto schermo)

San Martino

Mirkofacebook.com/groups/37317037382MONTECALVO_MASSI@VIRGILIO.IT151.76.12.66Associazione A.S.C.D. San Martino in Montecalvo chiede di inserire i seguenti YouTube

Rocca Monte Calvo

Associazioni : A.S.C.D. San Martino in Montecalvo, facebook.com/groups/37317037382MONTECALVO_MASSI@VIRGILIO.IT IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA7) ROCCA MONTE CALVO, DI SOPRA, DI SOTTO, OVUNQUE… Era la mia prima immagine del mattino, durante i periodi trascorsi nella Valle Castellana: dalla finestra, in lontananza, appariva elegante ed armoniosa, posizionata a mezza altezza di un allungato rilievo, in due distinti agglomerati di…

Quintodecimo

Roberto Gualandri IL BORGO DELLA FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA:QUINTODECIMO DI ACQUASANTA TERME (AP)In molte case oggi, si addobbano gli alberi e si prepara il presepe. Per questo motivo vogliamo dedicare a tutti voi, qualche immagine simbolica del paese dei presepi, nella spranza che possa essere restituito a breve… in tutto il suo splendore….8 dicembre 2021#borghidellalaga#acquasantaterme#quintodecimo Per gentile concessione di Vittorio Giannelli, la…

Pozza

Strutture ricettive Ristorante Lupus in Tavola, Pozza, +393490876767 Roberto Gualandri ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA: 43) POZZA, L’AFFASCINANTE LUOGO DI MEMORIA CHE PARLA DI PACE Lungo una valle verde che dal borgo di Acquasanta Terme risale le profonde Gole del Rio Garrafo, si è man mano conquistati da maestosi scenari naturali e dalla bellezza di numerosi profili montuosi…

Pito

Pito si raggiunge dalla Salaria poco dopo aver attraversato Acquasanta Terme, voltando a destra al bivio e seguendo le indicazioni stradali. Per gentile concessione di Roberto Cameli.

Peracchia

Il borgo si raggiunge lungo la stessa strada che porta a Capo di Rigo dalla Salaria, svoltando a sinistra dopo 2 km da Trisungo verso Acquasanta Terme. Dopo aver raggiunto Capo di Rigo si procede ancora fino a quota 1055 m e poi scendendo a 871 m. Da Peracchia partono parecchi sentieri, verso il Monte Ceresa (1494 m), verso Poggio…

Santa Maria di Maggese

Antonio Citti Pianificare il fresco nella Valle del Tronto.Alle Terme di Acquasanta e poi a Lu Vurghe e sul Tronto. Idea vincente. Dove si trovano “Lu Vurghe”? “Lu Vurghe” si trovano nei pressi dell’antica via Salaria, in prossimità di Acquasanta Terme, nella piccola frazione di Santa Maria di Maggese. L’antico percorso non è accessibile con passeggino o carrozzine.Lu Vurghe, le piccole…

Novele

Novele si raggiunge dalla Salaria all’altezza di Quintodecimo, poco prima del ponte di Quintodecimo procedendo verso Acquasanta Terme. Si svolta a sinistra lungo una stretta strada in salita e dopo pochi tornanti si raggiunge Novele. Una parte del borgo è a 528 m di quota, un’altra parte poco più in alto, si raggiungono altre casette in ottimo stato svoltando a…

Matera

IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA: NELLE SELVAGGE GOLE DEL RIO GARRAFO, CI SONO LUOGHI CHE RACCONTANO LA STORIA L’angolo più settentrionale dei #MontidellaLaga è formato da una serie di boscosi crinali che si staccano dalla catena principale, abbassandosi di quota verso la Valle del #fiumeTronto.È tra questi luoghi segreti che verso la metà degli anni ’80,…

Fleno

IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:10) FLENO, L’ARTE SPONTANEA DELL’ELEGANZA… C’è un’indimenticabile immagine che appare e scompare a più riprese, mentre si percorre in auto il lungo tratto di strada nel bosco che collega l’abitato di Valle Castellana, alla frazione di Morrice.Si scorge nella parte opposta della valle, lungo una linea ondulata di alture ricoperte di vegetazione…

Favalanciata

Roberto GualandriALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:40) FAVALANCIATA, L’ANTICO FEUDO DEI CAVALIERI DI MALTA Nel tratto marchigiano più angusto e tormentato della Valle del Fiume Tronto, le montagne della Laga e quelle dell’Appennino Perduto sembrano protendersi incontro reciprocamente, allo scopo di proteggere il principale passaggio viario occupato dal tracciato della Via Salaria. Qualche decina di metri più in alto…

Capo di Rigo

Dopo circa 2 km da Trisungo verso Acquasanta Terme, svoltare a sinistra salendo lungo una stretta stradina. Capo di Rigo si raggiunge dopo parecchi tornanti a quota 925 m. Foto riprese il 13 nov 2021. Paolo Ricci Trascorsi appena 8 giorni ritorno a Capodirigo allungandomi sino al Pizzo. Verifico che l’ometto costruito la scorsa settimana è utile, visto che ti…

Acquasanta Terme

Le Associazioni di Acquasanta Terme Associazione turistica Pro-Acquasanta, Piazza Terme (casetta in legno), 3339053915, https://www.proacquasantaterme.it, proacquasantaterme@gmail.com Associazione Speleologica Acquasanta A.S.A., Giampaolo Filipponi ASA Speleo Club CEA, Santa Maria di Maggese, 3779942009 Le Antiche Vie Mulattiere Acquasanta, 3921832966, https://www.mulattiere-acquasanta.com, info@mulattiere-acquasanta.com Associazione Villa Cagnano, http://www.villacagnano.it, https://www.facebook.com/AssociazioneVillaCagnano Associazione Culturale Alto Tronto, Paggese Santa Maria, 3382259644, altotronto@gmail.com Strutture ricettive B&B Villa Silvia, Frazione Santa…