• 339 1501955
  • borghiesentieridellalaga@gmail.com

Castel Trosino

Strutture di accoglienza: Ristorante Lu Berrì La Taverna del Longobardo B&B Mosca Bianca Roberto Gualandri ha condiviso un post. DOLCI NOTE MUSICALI TRA SCORCI MEDIEVALIC’è un bel videoclip girato nell’area di Castel Trosino e zone adiacenti….meritevole di essere ascoltato e…..ammirato….Ringraziamo Chiara Icrya Lanciotti per averlo condiviso. Chiara Icrya Lanciotti ha condiviso un link nel gruppo: Castel Trosino.Buongiorno a tutti, condivido con voi il…

Colle San Marco

Roberto Gualandri Continua senza sosta l’azione meritoria di questi straordinari ragazzi dell’Associazione “Questione Natura”, impegnati da tempo a ripulire dai rifiuti, aree scomode e di pregio del nostro territorio (comprese le mascherine anti-Covid).Oggi l’intervento ha riguardato l’area ascolana della Montagna dei Fiori. Questione Natura si trova presso Colle San Marco. Ambientiamoci Insieme di Questione Natura: Ripuliamo Colle San Marco .Siamo stati a…

Colonna

Roberto Gualandri IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:56) COLONNA, I SEGNI LUMINOSI CHE PROVENGONO DAL CIELO Le colline ascolane appaiono limpide e colorate già alle prime luci del mattino, rivestite di una leggera nebbiolina che disegna suggestive e sottili linee bianche lungo il solco della Valle del Fluvione e i pendii del Monte dell’Ascensione. Verso l’interno invece,…

Coperso

IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:1)COPERSO, DIMORA DEL BRIGANTE PICCIONI Iniziamo un lungo viaggio ricognitivo entrando in punta di piedi nel comprensorio dei Monti della Laga, partendo eccezionalmente in maniera inedita dalla splendida città di Ascoli Piceno. Il motivo è che “…Gli ascolani non lo sanno, ma la Laga inizia da qui!” Così apostrofo’ d’improvviso, un giorno,…

Talvacchia

IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:13) TALVACCHIA, A GUARDIA DEL MANIERO SIGNORILE DI “COLLE DELLA REGINA” Su una dolce altura baciata dal sole, appare ogni giorno sopra uno specchio d’acqua che porta il suo stesso nome: garbata, signorile, aggraziata nelle forme e ben raccolta nei due distinti nuclei abitativi: ” Il Colle” da una parte, e il…