• 339 1501955
  • borghiesentieridellalaga@gmail.com

Colle

Roberto Gualandri

ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:48) COLLE DI ROCCA SANTA MARIA, SULLE ROTTE DELL’IMMAGINARIO

🌾 Al di fuori dei principali tracciati di collegamento viario e nascosto oltre i luoghi in apparenza più inaccessibili, c’è in realtà un ennesimo borgo dei Monti della Laga che neanche la locale Carta di dettaglio dei Sentieri ha osato riportarne il suo nome.🎆 È l’abitato di COLLE di Rocca Santa Maria, 725 metri di altitudine, raggiungibile solo attraverso una lunga sterrata in discesa che si dirama dalla frazione di Cona Faiete, posizionato su un piccolo ripiano appena sopra il corso del fiume Tordino, proprio accanto al Colle Cesetta punto di quota minimo dell’intero comprensorio comunale.🌈 In alto, tra i verdi prati di Terra Grande, fa capolino il suggestivo e più noto borgo disabitato di Tavolero, mentre al di là del fiume, ripidi crinali in territorio di Cortino, offrono ospitalità agli insediamenti di Elce, Agnova e Caiano. Verso valle invece, si stagliano gli agevoli profili di Iscarelli già in territorio di Torricella Sicura.🌠 Ma è il colpo d’occhio complessivo a conquistare l’appassionato viandante, specie quando si gira all’infinito lo sguardo a 360 gradi per apprezzare con minuziosa attenzione, gli scenari selvaggi di questo piccolo ma attraente villaggio rurale.🏕 Poche case raccolte vicino una piazzetta dove troviamo la chiesetta di S. Antonio, qualche traccia di presenza umana qua e là e molti segni che richiamano epoche trascorse…✍ Nella parte bassa consigliamo infine di percorrere la breve e comoda mulattiera (tabelle segnavia) contraddistinta da muretti a secco che conduce ad un interessante antico Mulino e al vicino fiume Tordino, il cui suono delle acque è perfettamente percepibile già all’interno del paese.🌄 Quanti angoli remoti regalano questi monti e quanti spazi infiniti si aprono ogni volta, a chi ha il coraggio di emozionarsi ancora…lungo le rotte che richiamano l’immaginario…
#borghidellalaga#roccasantamaria




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *