• 339 1501955
  • borghiesentieridellalaga@gmail.com

Grisciano

Associazioni di Grisciano di Accumoli

  • Associazione Amici di Grisciano, Arianna Angelini, www.associazioneamicidigrisciano.it

Strutture ricettive

  • Cooperativa Agricola Zootecnica ‘Grisciano’ S, +393284052893
  • Cooperativa consortile Alto Tronto Agriturismo, Via Chiarino, 24, 02011 Grisciano RI, +39074680473
  • La Vecchia Ruota, Frazione Grisciano, 02011 Accumoli RI, +39074680403

IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:
GRISCIANO, C’È UN VUOTO NEL CUORE… CHE ATTENDE

Sembrava disegnato dal fato questo meraviglioso angolo della Laga, posto proprio sul confine regionale tra Lazio e Marche; si, sembrava fatto apposta, per dare un po’ di ristoro ai viaggiatori di lungo respiro impegnati, in un verso o nell’altro, a percorrere i tortuosi tratti della storica Via Salaria.
C’era quell’angolo verde pianeggiante, generato dalla naturale confluenza tra il fiume Tronto e il suo affluente, il torrente Chiarino, sul quale era adagiato un suggestivo allineamento di case familiari, abituate a dare ospitalità ai viandanti con il loro piatto che li ha resi celebri: la Gricia.
Siamo a Grisciano, avamposto più orientale del Lazio, nel Comune di Accumoli, anche se geograficamente già nel versante adriatico, proprio in quei luoghi dove il sisma ha colpito più duro, cancellando in pochi attimi tanti album di famiglia….dove erano custoditi i ricordi più belli…
Accadeva spesso anche a me di sostare in quell’oasi di pace, alla ricerca di un po’ di ristoro presso l’accogliente Bar di Giuseppe, oppure per lasciarmi tentare dalle delizie culinarie nei noti locali condotti da Gian Piero e da Patrizia.
Altre volte invece, concedevo spazio alla mia solita passione….un paio di scarponi ai piedi e…via…per una passeggiata lungo le sponde del Chiarino, oppure fino alla parte più alta del borgo, per poi proseguire sul boscoso crinale di Colle del Cerro, lungo l’antica mulattiera dell’Acquaviva che conduceva a Poggio d’Api.
Fino a quando purtroppo, anche questi semplici ed improvvisati rituali, sono stati bruscamente interrotti…
Ora infatti è tutto più tenebroso e confuso, e persino meno verde sembra apparire quello stesso ripiano erboso…perché senza la presenza di questo armonioso borgo, nulla di riflesso sembra aver più valore…
Ce lo ripetono giustamente quella trentina di persone ancora relegate nelle Soluzioni Abitative di Emergenza (SAE), ma soprattutto ce lo sentiamo come debito verso Sofia, unico angelo di questo borgo al quale il terremoto non ha dato la possibilità di una speranza di ricostruzione…
Proprio per questo, c’è un vuoto nel nostro cuore…che attende…
Sabato 27 febbraio 2021
Roberto Gualandri
#borghidellalaga
Nella galleria le foto del borgo di Grisciano nei suoi antichi splendori diurni e notturni (foto 16 e 22 per gentile concessione dell’amica Anna Coltella che ringraziamo, le foto successive sono di sabato 20 febbraio 2021).


Strutture ricettive a Grisciano

  • Bar dei Platani a Grisciano

Naturalmente lungo il Grande Anello Di Arquata del Tronto (GADA).

  • Ristorante LA VECCHIA RUOTA

Tel. 0746 80403

  • Agriturismo GRISCIANO

Tel. 328 405 2893

Grisciano, 20 agosto 2021

INTERVISTE

Antonio Citti

Dopo Terracino e Libertino non potevamo dimenticarci di Grisciano dove abbiamo incontrato la simpatica e battagliera Anna Coltella nella sua azienda.

Antonio Citti

Sulla Salaria dopo Accumoli incontrate questo simpaticone testimonial della Coop Grisciano che gestisce uno storico ristorante e uno spaccio di ottimi prodotti locali e anche alloggio.
Non ho intervistato la signora perché l’ho vista stanca e indaffarata con la cucina ma un “ricordino” di prosciutto e caciotta ce lo porteremo a Roma per non soffrire troppo di nostalgia.


Antonio Citti

14 gennaio 2023. Sosta al Botteghino di Grisciano nel centro commerciale di Accumoli.


1 thought on “Grisciano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *