Laturo
La Associazione “Borgo di Laturo”, che fa capo a Federico Panchetti e Martina De Gregori, sta cercando di recuperare case ed edifici rurali abbandonati in un borgo che è praticamente disabitato. Mostriamo questo post di Matilde Di Saverio, che ci parla di questo prodotto di Laturo, un miele di ciliegio selvatico.
Toni Galdi
Angoli nascosti di infinita bellezza selvaggia, attorno al Borgo di Laturo.
Vuoi saperne di più, del Borgo incastonato tra i Monti della Laga, raggiungibile SOLO A PIEDI???
Clicca qui x tutte le info https://www.borgodilaturo.it/
Ricordatevi: LATURO, e i sentieri principali, continuano a vivere solo grazie alla passione (e sudore) di un gruppo di VOLONTARI !!!
Tutti gli “Aiuti” sono bene accetti.
La LIBELLULA in foto e’ la Calopteryx Virgo Linnaeus (Damigella d’acqua): frequenta corsi d’acqua puliti e ben ossigenati.
E’ una specie comune ma in calo, a causa del peggioramento della qualita’ dei corsi d’acqua.
Francesco Buono
Ho trovato altre foto del giro domenicale di Laturo, tra cui l interno della chiesetta, la piazza di San Vito da dove di solito inizia il percorso e una foto di Laturo tra la boscaglia… In estate e in autunno è possibile prenotare e fare uno spuntino…
Michela Orsini ha condiviso un post.
Francesca Pomanti si trova presso Borgo di Laturo.
· · Valle Castellana, Marche · Borgo di Laturo Valle Castellana.