• 339 1501955
  • borghiesentieridellalaga@gmail.com

Monti Gemelli

Roberto Gualandri 

I MONTI GEMELLI TRA SCELTE FORMALI E SOSTANZIALI: IN GIOCO, C’E’ IL FUTURO
Ho accolto con grande piacere la proposta avanzata dal Presidente della Sezione CAI “Val Vibrata-Monti Gemelli”, Marco NARDI, mio stimato amico, di inserire i Monti Gemelli nella denominazione ufficiale del “Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga”.
Ritengo infatti tale ipotesi come un opportuno riconoscimento ad un comprensorio parte integrante, anche se sostanzialmente diverso, dalle altre due catene montuose che attualmente danno nome all’importante area protetta, in virtù dell’interessante rete sentieristica esistente, le falesie e le vie d’arrampicata, i percorsi percorribili in MTB, oltre che per i luoghi di maggiore interesse naturalistico, come le Gole del Salinello e la Valle degli Scoiattoli, i siti dal grande valore storico, artistico e culturale, come la Scala Santa di Campli, l’Area Archeologica della Necropoli di Campovalano, la Fortezza Borbonica di Civitella del Tronto e Castel Manfrino nel territorio di Valle Castellana.
Tuttavia occorre rimarcare con altrettanta franchezza, che accanto a queste lodevoli intenzioni, persiste una pericolosa realtà che continua a minacciare il futuro di queste straordinarie montagne, su cui anche gli amici della locale Sezione CAI (del quale peraltro, mi onoro di far parte) sono chiamati a prendere posizioni più chiare.
Mi riferisco agli insensati progetti di ampliamento degli impianti di Monte Piselli, oppure alle più volte manifestate insofferenze dei Comuni di Civitella del Tronto, Campli e Valle Castellana, riguardo l’estensione eccessiva (a loro modo di dire) del Sito di Importanza Comunitaria istituito invece, proprio per rafforzare il livello di protezione naturalistica di questi straordinari luoghi, e che ora mettono di fronte tutti i soggetti che hanno responsabilità di gestione, davanti alle proprie responsabilità.
Qual è il futuro di queste montagne?
Il solo ampliamento formale del nome del Parco Nazionale, non può certamente bastare.
Occorrono a nostro parere posizioni “più sostanziali” per la difesa di queste montagne…


Giovanni Del Vecchio ha condiviso un post.

Montagna dei Fiori lato Ovest

Alessio Sugoni

Il respiro sacro di una montagna…”
I Romitori della Laga… Storia, Paesaggio e Spiritualità
“Monti Gemelli – Gola del Salinello – Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Escursione guidata di Domenica 6 Febbraio 2022
Grazie a MarinaGiorgioPino Roberta e tutto il gruppo della splendida Guida Monica Panichi#gransassolagapark#montigemelli#goledelsalinello#romitori#montagna#trekkinginumbria#escursionismo#eremi#abruzzoAlessio Sugoni Guida Ambientale Escursionistica