• 339 1501955
  • borghiesentieridellalaga@gmail.com
Morricana

Morricana



Per gentile concessione di Federica Matta

Meravigliosa..
04 giugno 2022


Federico Paolino
12 febbraio 2022, ore 9,19


Visualizza la traccia su Google Earth


Per gentile concessione di Franco Capriotti:


Per gentile concessione di Stefano Taffoni

La cascata della Morricana in versione autunnale

Per gentile concessione di Franco Capriotti

Questa è la”Morricana” a Giugno. (cliccare per ingrandire)



Gino Paolo Piccioni si trova presso Cascata Della Morricana.

29 gennaio 2022, Rocca Santa Maria, Abruzzo  · …oggi il freddo non ci ha dato tregua; ma la vista della cascata ha scaldato i nostri cuori!!! 😃😃


Andrea Di Raimondo
La Morricana 01/02/22



Paolo Ricci

11 febbraio 2022, Cascata della MorricanaLa cascata è sempre bellissima, anche d’inverno il suo fascino rimane immutato, anzi forse il ghiaccio la rende ancora più affascinante.
Vorrei condividere le mie impressioni “tecniche” circa l’escursione di ieri.
Abbiamo parcheggiato nei pressi del campeggio e appena scesi dalla macchina ci siamo accorti che il ghiaccio ci avrebbe accompagnati per tutta l’escursione.
La sterrata, con molta, ma molta attenzione si può percorrere senza l’ausilio di ramponi, i ramponcini sono consigliabili e molto utili. La parte centrale della sterrata è una pista da “curling”.
Quando la sterrata si trasforma in sentiero e si comincia a salire nel bosco la situazione cambia. Come prima cosa si vede che una frana ha travolto una parte della staccionata e che il sentiero è “glassato” dal ghiaccio. Qui bisogna mettere i ramponi, “provare” può essere fatale, vista la pendenza che abbiamo a valle.
Ramponi che abbiamo indossato sino alla cascata, ripeto provare ad andare senza ramponi è molto, ma molto pericoloso.


Stef Flam

Escursione di domenica 6 marzo.Dura ma sempre affascinante.Dal piazzale del Ceppo alla cascata della Morricana.Quasi 20km immersi totalmente in un candido e immacolato bianco.