• 339 1501955
  • borghiesentieridellalaga@gmail.com

Olmeto

Dove mangiare al ristorante o dove dormire se si arriva o Olmeto:

  • RISTORANTE PEPPE LU B’RRi, SP49, 3, 64010 Valle Castellana (TE), distanza da Olmeto 20 min (11,8 km) passando per SP49, tf 0861 930182; https://www.ristorantepeppelubrri.com/
  • CHALET NUMERO 7, Via G. Leopardi, 6, 64010 Valle Castellana TE; distanza da Olmeto: 11 min (5,5 km) passando per SP49; TF 320 712 7040
  • HOTEL REMIGIO, indirizzo: SP76 64010, Località San Giacomo, TE; distanza da Olmeto (in km): 40 min (22,5 km) passando per SP49; TF 0861 930123
  • AGRITURISMO LE SORGENTI, Contrada Lago Castel Trosino, 43/155, 63100 Ascoli; distanza da Olmeto 24 min (14,5 km) passando per SP49; TF 0736 263725
  • LA TAVERNA DEL LONGOBARDO, Castel Trosino, 11 – 63100 Ascoli Piceno AP; distanza da Olmeto: 24 min (13 km) passando per SP49; TF 0736 256781


Strutture ricettive nelle vicinanze

  • STRUTTURA N. 1; tipologia della struttura Bed & breakfast; nome della struttura B&B i 7 Cerri; indirizzo frazione Settecerri; Valle Castellana (TE); distanza della struttura da Olmeto: 29 min (13,5 km) passando per SP49;: contatti 328 8742901
  • STRUTTURA N. 2; tipologia della struttura Alloggio in famiglia; nome della struttura La Cordella (https://la-cordella.italiapaesaggiviaggi.top/); indirizzo 42.76092276838437, 13.555971667993877 – Valle Castellana (TE); distanza della struttura da Olmeto: 37 min (16 km) passando per SP49 e Settecerri. Si può raggiungere con la jeep anche da Leofara e San Vito; contatti 328 8742901
  • STRUTTURA N. 3; tipologia della struttura Bed & breakfast; nome della struttura B&B Mosca Bianca; indirizzo Località Castel Trosino, 9, 63100 Ascoli Piceno AP; distanza della struttura da Olmeto: 23 min (14,1 km) passando per SP49; contatti 331 252 8568
  • STRUTTURA N. 4; tipologia della struttura Albergo; nome: Hotel Remigio; indirizzo: SP76 64010, Località San Giacomo, TE; distanza da Olmeto (in km): 40 min (22,5 km) passando per SP49; contatti: 0861 930123
  • B&B Olmeto di Vignatico Gianluca;


Luoghi di interesse nei dintorni

  • LUOGO DI INTERESSE N. 1; Tipologia: Borgo sospeso nel tempo; Nome: Laturo; Comune: Valle Castellana; Link https://www.borgodilaturo.it/
  • LUOGO DI INTERESSE N. 2; Tipologia: Borgo; Nome: Vignatico; Comune: Valle Castellana; Link: https://borghiesentieridellalaga.org/vignatico/
  • LUOGO DI INTERESSE N. 3; Tipologia: Borgo; Nome: Collegrato; Comune: Valle Castellana; Link: https://borghiesentieridellalaga.org/collegrato/
  • LUOGO DI INTERESSE N. 4; Tipologia: Borgo; Nome: Settecerri; Comune: Valle Castellana; Link: https://www.comune.vallecastellana.te.it/settecerri
  • LUOGO DI INTERESSE N. 5: Tipologia: Prati della Cordella; Nome: La Cordella; Comune: Valle Castellana; Link: Escursione al borgo di Laturo e ai Prati della Cordella
  • LUOGO DI INTERESSE N. 6: Tipologia: Escursione; Nome: Dalle Tre Caciare alla Montagna dei Fiori; Comune: Valle Castellana; Link http://www.gransassolagapark.it/iti_dettaglio.php?id_iti=1595
  • LUOGO DI INTERESSE N. 7: Tipologia: Eremo; Nome Eremo di Sant’Angelo in Volturino; Comune: Valle Castellana; Link: https://abruzzoturismo.it/it/eremo-di-santangelo-volturino-valle-castellana-te
  • LUOGO DI INTERESSE N. 8: Tipologia Monumento; Nome Castel Manfrino; Comune Valle Castellana; Link https://abruzzoturismo.it/it/castel-manfrino-valle-castellana-te
  • LUOGO DI INTERESSE N. 9: Tipologia Monumento; Nome Castello Bonifaci; Comune Valle Castellana; Link https://www.habitualtourist.com/castello_bonifaci(vallenquina)
  • LUOGO DI INTERESSE N. 10: Tipologia Lago; Nome Lago di Talvacchia; Comune Valle Castellana; Link https://www.habitualtourist.com/lago_di_talvacchia
  • LUOGO DI INTERESSE N. 11: Tipologia Castagno storico; Nome Il Castagno di Nardò; Comune Valle Castellana; Link https://www.abruzzoparks.it/item/nel-castagneto-di-morrice.html
  • LUOGO DI INTERESSE N. 12: Tipologia Borgo medievale; Nome Castel Trosino; Comune Ascoli Piceno; Link https://www.casteltrosino.it/

Associazioni cdulturali a Olmeto

● ASSOCIAZIONE CULTURALE VALZOLMETO; ATTIVITA’ DI ORGANIZZAZIONI CON FINI CULTURALI E
RICREATIVI; SANDRA ANTONELLI 349 – 7635312


Associazione Culturale ValzOlmeto

Un Post di Domenico Cornacchia:

  · In questi giorni, in vista anche del Festival che, vi ricordiamo, si terrà a #Valzo ed #Olmeto il 20 maggio, abbiamo cercato di rendere il più possibile accessibili diverse zone dei nostri paesini.
Ad #Olmeto non potevamo che partire dalla mitica “fonte”: fulcro della quotidianità dei nostri antenati.
Qui le donne venivano a lavare i panni di casa, gli uomini a rifocillarsi dal duro lavoro nei campi e con il bestiame.
La fonte era anche luogo di corteggiamento e incontri amorosi. Infatti i fidanzati era qui che si davano appuntamento, lontani da occhi indiscreti, mentre chi l’amore lo cercava raggiungeva la fonte e intonava canti (come fosse un vero e proprio rito d’amore) per attrarre ragazzi/e e approfondire la loro conoscenza.
Non c’è un racconto nelle nostre famiglie che non presenti almeno un aneddoto legato a questo luogo. E anche chi ad Olmeto e Valzo non ha mai vissuto, ha nei ricordi di bambino diverse “gite” a questa fonte, che seppur vicinissima al fulcro del paese sembrava un posto magico e incantato.
Il nostro percorso di pulitura, quindi, non poteva che ripartire da qui.
L’acqua è un bene prezioso e vederla tornare a sgorgare sulle nostre terre è per noi motivo di grande orgoglio!
Vogliamo ringraziare tutti i paesani che con grande impegno e volontà (e anche un bel po’ di fatica) hanno ottenuto questo bellissimo risultato.
Il Festival culturale dei borghi rurali della Laga è in arrivo e a breve vi presenteremo la nostra locandina.
Mi raccomando restate collegati!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *