Santa Rufina
Attività
- RISTORANTE PEPPE LU B’RRI; SP49, 3, 64010 Valle Castellana TE; distanza: 2,2 km passando per SP69; Telefono 0861 930182; Sito Internet: https://www.ristorantepeppelubrri.com/
- HOTEL REMIGIO; SP76 64010, Località San Giacomo , TE; distanza 9,7 km passando per SP69; contatti: 0861 930123;
- CHALET NUMERO 7; Via G. Leopardi, 6, 64010 Valle Castellana TE; distanza 12,9 km passando per SP49; contatti: 320 712 7040
- AGRITURISMO LE SORGENTI; Contrada Lago Castel Trosino, 43/155, 63100 Ascoli; distanza 6 km passando per Strada Provinciale Valle Castellana, SP49 e SP69; contatti 0736 263725;
- LA TAVERNA DEL LONGOBARDO; Castel Trosino, 11, 63100 Ascoli Piceno AP; distanza 4,4 km passando per SP69; contatti 0736 256781;
Strutture ricettive
- HOTEL REMIGIO; SP76 64010, Località San Giacomo, TE; distanza 9,7 km passando per SP69; contatti: 0861 930123;
- B&B MOSCA BIANCA; Località Castel Trosino, 9, 63100 Ascoli Piceno AP; distanza 4,4 km passando per SP69; contatti 331 252 8568;
- B&B I 7 CERRI; frazione Settecerri – Valle Castellana (TE); distanza 7,3 km passando per SP49; contatti 328 8742901;
- Alloggio in famiglia LA CORDELLA https://la-cordella.italiapaesaggiviaggi.top/; indirizzo 42.76092276838437, 13.555971667993877 – Valle Castellana (TE); distanza 16 km passando per SP49 San Vito. Si può raggiungere con la jeep anche da Leofara e Settecerri. Strade brecciate.
Luoghi di interesse
- EREMO DI SANT’ANGELO IN VOLTURINO; Comune: Valle Castellana; Link: https://abruzzoturismo.it/it/eremo-di-santangelo-volturino-valle-castellana-te;
- Escursione dalle Tre Caciare alla Montagna dei Fiori; Comune: Valle Castellana; Link: http://www.gransassolagapark.it/iti_dettaglio.php?id_iti=1595
- BORGO MEDIEVALE CASTEL TROSINO; Ascoli Piceno; Link https://www.casteltrosino.it/
- Borgo sospeso nel tempo: LATURO di Valle Castellana; Link https://www.borgodilaturo.it/
- CASTEL MANFRINO; Valle Castellana; Link https://abruzzoturismo.it/it/castel-manfrino-valle-castellana-te
- CASTELLO BONIFACI; Valle Castellana; Link https://www.habitualtourist.com/castello_bonifaci (Vallenquina)
- LAGO DI TALVACCHIA; Valle Castellana; Link https://www.habitualtourist.com/lago_di_talvacchia
- IL CASTAGNO DI NARDO’; Valle Castellana; Link https://www.abruzzoparks.it/item/nel-castagneto-di-morrice.html
- Escursione alla RISERVA REGIONALE GOLE DEL SALINELLO; Civitella del Tronto; Link: https://abruzzoturismo.it/it/riserva-naturale-gole-del-salinello-civitella-del-tronto-te
Bibiografia
- https://www.libreriaefesto.com/home/933-resto-qui-santa-rufina-in-valle-castellana-dabruzzo.html
- https://www.amazon.it/Resto-Santa-Rufina-Castellana-dAbruzzo/dp/883381372X
Sitografia
- https://www.comune.vallecastellana.te.it/chiesa-santa-rufina/
- http://www.paesiteramani.it/Paesi/SantaRufina.htm
- https://www.habitualtourist.com/santa_rufina (santa_rufina-valle_castellana)
Roberto Gualandri
INSIEME A VOI UN ANNO (il 2023) DI EMOZIONANTI STORIE DI MONTAGNA APPENNINICA
Se ne va un anno particolare, che ha tracciato un punto di svolta nei nostri territori: le Comunità che hanno deciso di riunirsi per sperimentare orizzonti e nuove opportunità mai provate in precedenza.
Tutto questo è stato possibile perché abbiamo lavorato insieme ogni giorno, per raccontare motivazioni e bisogni delle popolazioni residenti, attraverso una presenza continua nelle frazioni rurali.
Tante persone si sono adoperate per mettere a confronto con orgoglio, il diverso modo di abitare i nostri territori, distinguendolo dai classici e stereotipati modelli urbani…del tutto uguale ovunque…
Pertanto ci piace pensare che attraverso il vostro impegno e la vostra determinazione, è possibile contribuire a sollecitare un plausibile esempio di rigenerazione dei contesti rurali, nell’ottica di una autentica rivalutazione sociale.
C’è infatti quel rinnovato interesse, quel giusto fermento spontaneo, quel desiderio di tornare protagonisti. Non siamo più l’angolo buio dell’Appennino. Siamo con orgoglio i Monti della Laga, pertanto… non finiremo mai di Ringraziarvi….
Buon Anno a tutti voi..
Foto di Domenico Cornacchia: L’abitato di S. Rufina di Valle Castellana.
#illuminiamoilnatalesullalaga
Domenico Cornacchia
Oggi con Il CAI di Val Vibrata Monti Gemelli e alcuni volontari abbiamo terminato di ripulire lo splendido sentiero che da Santa Rufina conduce a Cesano, San Vito (Gabbia), mulino Lazzarini e Settecerri (quest’ultimo un borgo meraviglioso mantenuto in modo egregio) nel comune di Valle Castellana.
Ricordiamo che “ripulito” non vuol dire “segnalato”, cioè indicato con paline e bandierine bianco-rosse, cosa che richiede ancora mesi di lavoro. Arriveranno a breve anche queste!
Si sta delineando una mappa sentieristica stupenda che collega Borghi meravigliosi, a piedi, a cavallo, in bicicletta.