Transumanza Arquatana
Associazione “Arquata Potest”
DOMENICA 3 LUGLIO
𝗧𝗥𝗔𝗡𝗦𝗨𝗠𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗔𝗥𝗤𝗨𝗔𝗧𝗔𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
Accompagniamo il gregge alla sua “residenza estiva”
h 8:15 RITROVO nell’area SAE di Pretare (Arquata del Tronto – AP)
h 8:30 PARTENZA
h 11:00 SOSTA presso Monte Vector APS Rifugio Mezzi Litri con piccolo ristoro
a seguire intervento del giornalista Marzio Mozzetti:“Le vie della Transumanza tra passato e futuro”
h 13:15 ARRIVO A Forca di Presta
PRANZO presso area allestita dalle aziende agricole locali accompagnato dalla musica degli organetti
h 14:30 CONCERTO DI MUSICA POPOLARE MARCHIGIANA DEL GRUPPO Li Carrajat
RIENTRO a Pretare a piedi.
PARTECIPAZIONE ALL’ESCURSIONE GRATUITA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (whatsapp):348-2633810
difficoltà: media
lunghezza: 8 km andata + 8 km ritorno(Pretare-Forca di Presta-Pretare)
dislivello: 650 m
Dopo il successo dello scorso anno, abbiamo accolto di nuovo la proposta dei nostri amici Mirko Trenta e Claudia Di Cosmo di Azienda Agricola ” Le Terre delle Fate”.Accompagneremo il gregge lungo gli antichi tratturi della Transumanza insieme ai pastori, ascoltando #passione e #bellezza, ma anche difficoltà e ostacoli di una #tradizione che si protrae nei secoli.
Perché Pretare non è solo il “Paese delle Fate”: la sua storia è anche quella di pastori e allevatori che hanno contribuito a modellare i fianchi dei monti fin dalla notte dei tempi.
Sosteremo nei punti chiave ripristinati da Associazione “Arquata Potest”, come l’antica #Fornace e #Picchio7, seguendo la melodia e gli stornelli degli organetti, lo strumento tipico di questi luoghi.
Pranzo presso area allestita dalle Aziende Agricole locali con i 3 #Menù_del_Pastore, per sostenere chi ha deciso di portare avanti le nostre tradizioni:
Menù SODARO – € 12:
Pecora in callara – 4 arrosticini – pane – 1 bicchiere di vino
Menù CACIARO – € 12:
Pecora in callara – formaggio pecorino – pane – 1 bicchiere di vino
Menù BISCINO – € 10:
Insalata di grano antico con verdure, formaggio pecorino, pane, 1 bicchiere di vino.
E’ possibile prenotarsi per il pranzo (whatsapp: 348.2633810) anche senza partecipare all’escursione.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose che si venissero a verificare prima, durante o dopo lo svolgimento delle attività indicate. Per i minorenni si farà garante colui che esercita la patria podestà. Il percorso non è adatto ai bambini sotto i 10 anni. I partecipanti dovranno essere adeguatamente equipaggiati e dovranno rispettare le vigenti norme anti-covid. In caso di maltempo l’iniziativa verrà rimandata a data da destinarsi.
Evento organizzato con la compartecipazione del Consiglio regionale delle Marche e col gratuito patrocinio di Comune di Arquata del Tronto e Bim Tronto – Bacino Imbrifero Montano del Tronto.️