• 339 1501955
  • borghiesentieridellalaga@gmail.com

Tronto e Castellano

Lezione del Prof. Roberto Gualandri il 16/03/2021 ai ragazzi degli Istituti di Nereto, Martinsicuro, Civitella del Tronto, Torricella Sicura, Rocca S. Maria e infine ai ragazzi di Valle Castellana…

IL FIUME TRONTO NELLA DIVINA COMMEDIA:
«… da ove Tronto e Verde in mare sgorga»
verso 63, Canto VIII del Paradiso

https://transcripts.gotomeeting.com/?fbclid=IwAR0rVF1Xo0PMqxe4FtjCNqZzgEQyuMkRbJdlXEDxgh3d3zoRhFQnV6sPpe4#/s/d45b572331f07e86adb7a36a8e9ebec3555d444fcedebd0b9908874f7320cc00

Commenti recenti

A seguire un breve commento su Facebook di Stefania Pompeo e Gabriele Vecchioni condiviso da almeno 22 nostalgici dei Monti della Laga:

Oggi…i Monti della Laga, il fiume Tronto, il viaggio del Castellano, le cascate, i borghi di montagna, i lavori che hanno arricchito il nostro artigianato, un albero gigante (Piccioni), che racconta la sua lunga storia…l’ armonia con la natura e con tutto ciò che ci circonda: tante emozioni positive, che ci hanno arricchito e fatto sentire felici!❤️
Terzo incontro con l’ esperto esterno, Roberto Gualandri, FederTrek, Funzionario della Polizia Locale – Ambientale, Città Metropolitana, Roma Capitale.
Progetto Il fiume Tronto nella Divina Commedia di Dante Alighieri, a 700 anni dalla scomparsa: “…da ove Tronto e Verde in mare sgorga”.
Un grazie di cuore a Roberto Gualandri, per il suo intervento, ricco di contenuti, di immagini e di meraviglia.
Un grazie sentito ai Dirigenti Scolastici, Dott.ssa Laura D’ Ambrosio, Barbara Rastelli e Sandra Renzi, ai Comuni di Nereto, Martinsicuro, Rocca S.Maria e Valle Castellana; a Paolo Piacentini, Presidente FederTrek, MIBACT, al Dott.Paolo Plini, Vice Presidente CAI, di Amatrice e alla Prof.ssa Italia Iacoponi. Un ringraziamento a tutti i ragazzi, ai bambini degli Istituti Comprensivi, agli insegnanti, ai genitori e a tutte quelle persone, che continuano a dimostrare sensibilità e amore, per il nostro territorio.Edit Search for:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *