Voceto
Associazione Amici di Vocetowww.amicidivoceto.itamicidivoceto@pec.it
Associazione Amici di Vocetowww.amicidivoceto.itamicidivoceto@pec.it
Roberto Gualandri IL BORGO DELLA SETTIMANA ATTRAVERSO LE IMMAGINI: VENAMARTELLO DI ACQUASANTA TERME (AP)
Strutture ricettive Azienda Agricola Agrituristica ”La Valle Dell’Orso” Di Nicolai Barbara, +393337638661 Per raggiungere Umito, punto di partenza per le cascate della Prata e della Volpara, si svolta a destra poco dopo aver superato Acquasanta Terme e si seguono le indicazioni “Pozza”, “Pito” e “Umito”. Stef Flam 6 febbraio 2022 Questione Natura si trova presso Umito, Marche, Italy. 06 febbraio ore 18,19 · Una bellissima…
Roberto Gualandri I MILLE SEGRETI DELL’APPENNINO PERDUTO:NELL’EMOZIONANTE CANYON DEL SASSO SPACCATO Una bella mulattiera a tratti lastricata, sale da Tallacano di Acquasanta Terme (AP) tra splendidi castagneti per raggiungere la Chiesa di S. Pietro e poi l’incantevole tagliata di arenaria nota ai locali come “Tassinara”…..(apri a tutto schermo)
Debora Capriotti San Vito di Valle Castellana (TE)
Mirkofacebook.com/groups/37317037382MONTECALVO_MASSI@VIRGILIO.IT151.76.12.66Associazione A.S.C.D. San Martino in Montecalvo chiede di inserire i seguenti YouTube
Associazioni : A.S.C.D. San Martino in Montecalvo, facebook.com/groups/37317037382MONTECALVO_MASSI@VIRGILIO.IT IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA7) ROCCA MONTE CALVO, DI SOPRA, DI SOTTO, OVUNQUE… Era la mia prima immagine del mattino, durante i periodi trascorsi nella Valle Castellana: dalla finestra, in lontananza, appariva elegante ed armoniosa, posizionata a mezza altezza di un allungato rilievo, in due distinti agglomerati di…
Roberto Gualandri IL BORGO DELLA FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA:QUINTODECIMO DI ACQUASANTA TERME (AP)In molte case oggi, si addobbano gli alberi e si prepara il presepe. Per questo motivo vogliamo dedicare a tutti voi, qualche immagine simbolica del paese dei presepi, nella spranza che possa essere restituito a breve… in tutto il suo splendore….8 dicembre 2021#borghidellalaga#acquasantaterme#quintodecimo Per gentile concessione di Vittorio Giannelli, la…
Strutture ricettive Ristorante Lupus in Tavola, Pozza, +393490876767 Roberto Gualandri ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA: 43) POZZA, L’AFFASCINANTE LUOGO DI MEMORIA CHE PARLA DI PACE Lungo una valle verde che dal borgo di Acquasanta Terme risale le profonde Gole del Rio Garrafo, si è man mano conquistati da maestosi scenari naturali e dalla bellezza di numerosi profili montuosi…
Per gentile concessione di Giovanni Del Vecchio
Pito si raggiunge dalla Salaria poco dopo aver attraversato Acquasanta Terme, voltando a destra al bivio e seguendo le indicazioni stradali. Per gentile concessione di Roberto Cameli.
Il borgo si raggiunge lungo la stessa strada che porta a Capo di Rigo dalla Salaria, svoltando a sinistra dopo 2 km da Trisungo verso Acquasanta Terme. Dopo aver raggiunto Capo di Rigo si procede ancora fino a quota 1055 m e poi scendendo a 871 m. Da Peracchia partono parecchi sentieri, verso il Monte Ceresa (1494 m), verso Poggio…
Antonio Citti Pianificare il fresco nella Valle del Tronto.Alle Terme di Acquasanta e poi a Lu Vurghe e sul Tronto. Idea vincente. Dove si trovano “Lu Vurghe”? “Lu Vurghe” si trovano nei pressi dell’antica via Salaria, in prossimità di Acquasanta Terme, nella piccola frazione di Santa Maria di Maggese. L’antico percorso non è accessibile con passeggino o carrozzine.Lu Vurghe, le piccole…
Novele si raggiunge dalla Salaria all’altezza di Quintodecimo, poco prima del ponte di Quintodecimo procedendo verso Acquasanta Terme. Si svolta a sinistra lungo una stretta strada in salita e dopo pochi tornanti si raggiunge Novele. Una parte del borgo è a 528 m di quota, un’altra parte poco più in alto, si raggiungono altre casette in ottimo stato svoltando a…
IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA: NELLE SELVAGGE GOLE DEL RIO GARRAFO, CI SONO LUOGHI CHE RACCONTANO LA STORIA L’angolo più settentrionale dei #MontidellaLaga è formato da una serie di boscosi crinali che si staccano dalla catena principale, abbassandosi di quota verso la Valle del #fiumeTronto.È tra questi luoghi segreti che verso la metà degli anni ’80,…
IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:10) FLENO, L’ARTE SPONTANEA DELL’ELEGANZA… C’è un’indimenticabile immagine che appare e scompare a più riprese, mentre si percorre in auto il lungo tratto di strada nel bosco che collega l’abitato di Valle Castellana, alla frazione di Morrice.Si scorge nella parte opposta della valle, lungo una linea ondulata di alture ricoperte di vegetazione…
Roberto GualandriALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:40) FAVALANCIATA, L’ANTICO FEUDO DEI CAVALIERI DI MALTA Nel tratto marchigiano più angusto e tormentato della Valle del Fiume Tronto, le montagne della Laga e quelle dell’Appennino Perduto sembrano protendersi incontro reciprocamente, allo scopo di proteggere il principale passaggio viario occupato dal tracciato della Via Salaria. Qualche decina di metri più in alto…
Dopo circa 2 km da Trisungo verso Acquasanta Terme, svoltare a sinistra salendo lungo una stretta stradina. Capo di Rigo si raggiunge dopo parecchi tornanti a quota 925 m. Foto riprese il 13 nov 2021. Paolo Ricci Trascorsi appena 8 giorni ritorno a Capodirigo allungandomi sino al Pizzo. Verifico che l’ometto costruito la scorsa settimana è utile, visto che ti…
Le Associazioni di Acquasanta Terme Associazione turistica Pro-Acquasanta, Piazza Terme (casetta in legno), 3339053915, https://www.proacquasantaterme.it, proacquasantaterme@gmail.com Associazione Speleologica Acquasanta A.S.A., Giampaolo Filipponi ASA Speleo Club CEA, Santa Maria di Maggese, 3779942009 Le Antiche Vie Mulattiere Acquasanta, 3921832966, https://www.mulattiere-acquasanta.com, info@mulattiere-acquasanta.com Associazione Villa Cagnano, http://www.villacagnano.it, https://www.facebook.com/AssociazioneVillaCagnano Associazione Culturale Alto Tronto, Paggese Santa Maria, 3382259644, altotronto@gmail.com Strutture ricettive B&B Villa Silvia, Frazione Santa…
Presentazione di Terracino
Videoconferenza, interviste e fotografie
In cammino alla scoperta dei borghi rurali della Laga:
GRISCIANO, c’è un vuoto nel cuore che attende
Strutture di accoglienza Albergo Ristorante Eredi Pica, Via Salaria Vecchia, 1, 02011 Accumoli RI, +39074680924 Le Mole 2, Frazione Fonte del Campo, 1-22, 02011 Accumoli RI, +393497763230 Negozi G.P.A. Materiali da Costruzione s.r.l., Via Salaria Vecchia, Km 157, 02100 Accumoli RI, +39074680752 Attività Impresa edile Vittori Gabriele, Frazione Fonte del Campo, 47/A, 02011 Accumoli RI, +393491011651
Gianluca Velenosi Collespada di Accumoli. Il paese si dilunga su una cresta di fronte ai Monti della Laga ed è praticamente gemello di Cassino che si trova poco sopra ed ha la sua stessa forma e posizione nei confronti delle creste della Laga
CESAVENTRE di Accumoli, nell’attesa di una nuova primavera…
Le Associazioni di Accumoli e le sue strutture ricettive
Le nostre interviste e la difesa dei Pantani
Roberto Gualandri TANTE GENTE OGGI A PEZZELLE DI CORTINO PER LA RASSEGNA DEGLI SPAZI RITROVATI 37Gelsa Comodi, Silvia Berti e altri 35Commenti: 3Condivisioni: 3Mi piaceCommentaCondividi Roberto Gualandri Anche a Pezzelle oggi di scena “Gli Spazi Ritrovati dell’AltoTordino”.Ringraziamo tutta la Comunità per l’accoglienza e la partecipazione collettiva. A PEZZELLE DI CORTINO SONO DI SCENA LE MEMORIE Roberto Gualandri SAPORI D’ALTRI TEMPI A PEZZELLE:IL…
Attività a Padula frazione di Cortino Una lodevole iniziativa a Padula presso il B&B di Paola Casati Roberto Gualandri CARTOLINE DAI MONTI DELLA LAGA:1) NOTTURNA A PADULA DI CORTINOAlcuni dei momenti più belli del mio soggiorno ferragostano sulla Laga.Inizio con la suggestiva immagine notturna della Chiesa di S. Maria Assunta a Padula di Cortino, anche nota come Santuario della Madonna…
Attività a Macchiatornella frazione di Cortino Cuscini di fiori a Macchiatornella, foto di Annarita Di Domenico Eugenio Toscani Buonasera.L’evento del 7 agosto a Macchiatornella Cristina Di Gianvito Macchiatornella la più bella Roberto Gualandri IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA 29) MACCHIATORNELLA, FORME AGGRAZIATE E COLORI… Chiunque percorre l’ultimo tratto di strada che risale l’alta e stretta Valle…
Attività a Faieto frazione di Cortino: Artieri Rosanna, allevamento ovini, coltivazione di cereali e foraggere, az.agr.artierirosanna@pec.it Belisarii Di Pietro Gabriele, impresa edile, belisariidipietrogabriele@pec.it Cooperativa agroforest Gorzano, manutenzioni boschive (pulizie, taglio, piantumazione manutenzioni stradali e piccoli lavori edili), coopagroforestgorzano@pecimprese.it D’Andrea Michele, allevamento di altri animali n.c.a. Ulteriori specifiche: Attività di vivai di vermi, molluschi da terra, michele.dandrea2001@pec.agritel.it De Carolis Giuseppina, coltivazioni…
Attività ad Elce frazione di Cortino Di Saverio Renzo, Coltivazioni di cereali e altri seminativi, allevamento ovini. Di Bonaventura Fausta, Coltivazioni agricole, fausta.dibonaventura@pec.agritel.it De Camillis Luigi, Coltivazione di cereali e foraggere ed allevamento ovino, l.decamillis@cia.legalmail.it Daniele Liberato ha condiviso un link.A Elce transumanza e vecchie usanze all’ombra dell’abete bianco.Alla riscoperta di uno dei primi vecchi mulini recuperati nell’Alto Tordino Roberto Gualandri…
Elenco delle Attività nel Comune di Cortino AgriBar Cortino a Piazza Roma, fa anche pranzi e cene, tf 3791568962, marcodab77@gmail.com Bar Giuseppe Di Pietro, piazza Roma Ristorante L’Ara della Fonte di Dino Di Pietro, via Firenze, tf 3453347571 Liberato Massimiliano, Via Fonte Palumbo snc, Panificio, Produzione di pasticceria ed insaccati di carni suine, Bar, Uso di videogiochi, commercio al minuto…
Attività a Comignano, frazione di Cortino De Carolis Domenico, Allevamento ovini, domenico.decarolis@pec.agritel.it De Carolis Marco, Coltivazioni agricole associate all’allevamento di animali: attività mista, marco.decarolis23041996@pec.agritel.it Di Felice Domenico, allevamento bovini e coltivazioni varie, domenico.difelice@pec.agritel.it Roberto Gualandri DUE MESI DI INCREDIBILI EMOZIONIOGGI L’ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA “GLI SPAZI RITROVATI DELL’ALTO TORDINO”L’ultimo emozionante capitolo di uno straordinario viaggio itinerante nelle frazioni rurali teramane…
Attività a Casanova frazione di Cortino De Gilio Mirco & C. S.A.S., degiliosas@pec.it De Gilio S.R.L.S., Taglio di bosco ceduo e vendita di legna da ardere per privati e grossisti. Di Giuseppe Aldo, Coltivazione di seminativi, aldo.digiuseppe@pec.agritel.it Minosse Vincenzo, Impresa edile e piastrellista, movimento terra, costruzioni strade, acquedotti e fognature, costruzione di edifici civili ed industriali e ristrutturazione di opere…
Attività a Caiano frazione di Cortino Roberto GualandriPRIMA PARTE DELLA RAPPRESENTAZIONE A CAIANO DI CORTINO del 17 agosto 2022 Roberto Gualandri Angoli d’altri tempi allestiti a CAIANO di Cortino particolarmente apprezzati durante l’itinerario nel borgo. Roberto Gualandri Giovani imprenditori con interessanti progetti a Caiano di Cortino (TE)Intervista a Giorgio Di Matteo Roberto Gualandri Spazi di esposizione dell’antico a CAIANO di…
Roberto Gualandri ha condiviso un link. ANCHE LO SPAZIO RITROVATO DI AGNOVA DI CORTINO È ORA INTERAMENTE DISPONIBILE L’opportunità di rivedere ed apprezzare il contributo passionale offerto dalle Comunità residenti…è qualcosa di magnifico che è difficile da spiegare. Parlano da sole le immagini…grazie Agnova!Ringraziamenti che estendiamo all’emittente indipendenttv.it e alla professionalità di Daniele Liberato, per la qualità delle riprese effettuate all’aperto,…
IN CAMMINO ALLA SCOPERTA DEI BORGHI RURALI DELLA LAGA:9) POGGIO CANCELLI, PROFILI DI IMMAGINI E ARMONIE DI SUONI Com’è noto, nella sua parte più meridionale, la catena dei Monti della Laga protende un ultimo lembo di territorio per abbracciare un angolo amministrativo della provincia dell’Aquila, caratterizzato dalla presenza del più grande e suggestivo specchio d’acqua d’Abruzzo: il Lago di Campotosto.Proprio…
Aziende LA MASCIONARA AZIENDA AGRICOLA; S.R. 577 Km. 3,00 Mascioni di Campotosto (AQ); Tel. 3402334530 Per gentile concessione di Eugenio Toscani:Mascioni e il Lago di Campotosto Roberto GualandriIl lembo aquilano della Laga, dove lo specchio d’acqua più grande d’Abruzzo riflette…. un concentrato di emozioni…
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Commenti recenti